L’evoluzione sempre più veloce che caratterizza ogni settore dell’era contemporanea porta conseguentemente ad un incremento di norme e procedure complesse che spaziano dalla sicurezza del lavoro a quella alimentare, dall’antincendio al primo soccorso, dall’igiene ambientale alla formazione e cosi’ via.
Ciascuna di queste procedure e’un tassello che con perfetto incastro, unito agli altri, dà forma all’ immagine d’insieme raffigurante la protezione globale. Protezione della vita umana, della fauna, della flora e dell’ambiente in generale.
Spesso, per gli imprenditori, più avvezzi a creare e far funzionare le loro aziende che ad amministrare complesse procedure amministrative e burocratiche, le incombenze dettate da queste direttive sono di difficile gestione, vuoi per il molto tempo da dedicarvi, vuoi perché necessitano di conoscenze tecniche specifiche sempre più approfondite. In parole semplici, l’imprenditore non può essere un ‘’tuttologo’’ e dotarsi del dono della bilocazione stando contemporaneamente su un cantiere o su una linea di produzione
e in ufficio.
Ecco quindi che unire tutti quei ‘’tasselli’’ diventa difficile e laborioso. F.C.S. vuole essere proprio quel ‘’tassello’’ che unisce tutti gli altri in un armonico e funzionale quadro di efficienza ed efficacia, confortando gli imprenditori con azioni di consulenza ma soprattutto con l’assunzione delegata della gestione delle direttive stesse. Tutto questo evidenzia la nostra ‘’mission’’ che e’ quella, appunto, di semplificare la vita agli altri, certo, secondo le nostre possibilità e con i nostri limiti. Limiti che attraverso la Branca della Ricerca, Sviluppo ed Innovazione cerchiamo incessantemente di ridurre ed eliminare.